La cucina Balinese

La cucina Balinese

La cucina indonesiana è tra le più uniche, varie e particolari di tutto l’Oriente. È fondamentalmente a base di riso, verdura fresca, pesce e carne, e gli ingredienti delle pietanze sono grigliati o fatti saltare in padella insieme ad un’incredibile selezione di spezie esotiche. Ed è proprio a Bali che la contaminazione con le tradizioni della Cina e dell’India raggiunge il picco più alto di creatività e di sapore.

Il riso e una grande varietà di spezie sono gli elementi fondamentali della cucina indonesiana. La cucina tradizionale indonesiana non è concepibile senza il riso, l’alimento per eccellenza per i Balinesi. Più il riso è bianco più è pregiato e per loro è il simbolo della vita. Sri, la dea del riso è la più venerata dell’isola. La cucina indonesiana abbonda nell’utilizzo di svariate spezie: peperoncino, zenzero e pepe, coriandolo, cardamomo, fiori di garofano, noce moscata e cannella. Proprio per l’utilizzo di questi aromi, Bali viene chiamata “il regno delle spezie”.

Ogni pietanza è accompagnata da una salsa piccante chiamata Sambal. Le zuppe e le salse vengono addensate con il latte di cocco, molto frequente la combinazione di dolce e salato. Il tipo di menù più comune prevede il riso accompagnato da verdure e del pesce, la carne compare raramente. Gli ingredienti più comuni sono, i germogli di soia, il peperoncino, lo zenzero , le arachidi e le noci di cocco. A Bali è abbastanza diffusa la cucina cinese , meno piccante. Consigliata la gustosa e grande varietà della frutta esotica , in particolare , i mangosteen , i salak , i rambutan e i durian.