Le isole da Bali

Le isole da Bali

ISOLA DI LOMBOK
Un viaggio a Lombok promette un’esperienza che combina bellezze naturali, spiagge panoramiche, bellissime cascate e foreste rigogliose che circondano il Rinjani. Perfetta per le coppie in viaggio di nozze che per gli amanti dei viaggi zaino in spalla. Tutti amano Lombok per la sua atmosfera, più tranquilla rispetto a Bali. A Lombok si può ritrovare la stessa atmosfera incontaminata presente a Bali negli anni 70-80. Lombok è un’isola nella provincia ovest di Nusa Tenggara, distante poche ore di barca da Bali. Fa parte della catena delle Piccole Isole della Sonda chiamate, in indonesiano, Nusa Tenggara  (isole sud-orientali): a est si trova Bali, separata dallo stretto di Lombok  e a ovest – oltre lo stretto di Alas – si trova Sumbawa. La famosa Linea di Wallace si trova nello stretto di Lombok e demarca il confine tra la biodiversità asiatica e quella oceanica.

Il suo nome deriva dalla lingua sasak e significa peperoncino. Mataram è la capitale dell’isola, il cui apice è costituito dall’imponente vulcano Rinjani, il secondo più alto dell’Indonesia. Lombok è talmente ricca di cultura e storia da lasciare sorpresi i suoi visitatori, quindi non solo spiagge meravigliose.

Tra le attrazioni da non perdere c’è il parco acquatico Taman Narmada, distante circa 10 km da Mataram costruito dal re Anak Agung Gede Ngurah Karangasem nel 1727.

Questa famosa attrazione turistica è una replica in miniatura della cima del vulcano Rinjani e del lago all’interno del suo cratere.

Un altro palazzo storico risalente al 1744 è il Taman Mayura, e si trova proprio nella capitale, Mataram. Per le arti e l’artigianato locali, invece, ti consigliamo di visitare i villaggi di Banyumulek per la ceramica, Sukarara per le tessiture tradizionali e Sade per le antiche case Sasak ancora ben conservate. La bellezza naturale dell’isola di Lombok comprende le fertili foreste pluviali che circondano il Parco Nazionale di Senaru Rinjani, al cui centro spicca il vulcano Rinjani, oltre alle tantissime cascate panoramiche degli altipiani e le numerose spiagge incontaminate della costa sud.

L’ elemento culturale spazia dagli antichi palazzi reali sull’ acqua ai villaggi Sasak, dove le tradizioni più tipiche del territorio sono ancora vive. A Lombok c’è un mix di Sasak musulmani e di balinesi Induisti contribuisce ad una cultura variegata. I Sasak sono la popolazione indigena di Lombok e pare che i circa tre milioni d persone appartenenti a questa etnia siano i discendenti di una tribù delle collina dell’India Settentrionale e del Myanmar. La maggioranza della popolazione è di religione musulmana ed è per questo che Lombok è anche conosciuta come l’isola delle mille moschee. Prima dell’arrivo dell’Islam, Lombok ha vissuto un lungo periodo di influenza hindu e buddhista. L‘induismo è praticato da tutti gli immigrati di etnia balinese e da una minoranza di indigeni Sasak. 

LE ISOLE GILI
Le Gili sono tre isole coralline, orlate di sabbia bianca, palme ondeggianti e bagnate dalle acque scintillanti dell’oceano: la giusta destinazione per chi vuole vivere un’esperienza da sogno tropicale a due passi da Bali.

La parola “gili”, in lingua sasak, significa “piccola isola” e, sebbene Lombok ne sia circondata da un gran numero, le tre isole Trawangan, Meno e Air , sono talmente note da essere identificate come “le Gili”. Ogni anno migliaia di visitatori le scelgono per le grandi opportunità di immersioni e snorkeling che offrono, il fascino rilassato e l’accoglienza cordiale degli isolani.

Le isole Gili hanno alcune peculiarità in comune tra loro:sono tanto piccole da essere percorribili a piedi, da un’estremità all’altra, in circa un’ora; non ci sono auto o motorini, infatti gli unici mezzi di locomozione che vedrai sono le biciclette o i coloratissimi carretti trainati dai cavalli – chiamati cidomo -sono circondate da spiagge di sabbia bianca e lambite da acque cristalline.

Ogni Gili, però, si è sviluppata in modo indipendente e a ritmi diversi, e questo ha fatto sì che ciascuna isola si creasse una “personalità” o uno stile diverso: la scelta di quale sia quella più adatta a te dipende dal tipo di soggiorno che vuoi fare e dal tuo ideale di vacanza.

GILI TRAWANGAN
Trawangan è l’isola più popolare delle tre Gili e la nostra preferita , offre un’ampia gamma di strutture e attività ed è consigliata per ragazzi giovani che viaggiano da soli o in gruppo. La zona a sud-est dell’isola è il luogo di attracco delle barche e l’area più frequentata, costellata di hotel, guesthouse, negozi, bar, ristoranti e scuole di immersione.La spiaggia, che fiancheggia la strada, pullula di vita a tutte le ore del giorno. Al mattino i bagnanti si dedicano al mare, allo snorkeling e alla tintarella; nel tardo pomeriggio i lettini dei bar e ristoranti vengono presi d’assalto per l’immancabile appuntamento con il tramonto, che segna l’inizio di una serata all’insegna della musica e del buon cibo. Se cerchi un’esperienza particolare fai un salto al mercato notturno: potrai gustare dell’ottimo pesce fresco alla griglia in un’atmosfera senza troppi fronzoli.
EXOTIC TOUR CONSIGLIA : VILLA ALMARIK

GILI MENO
Meno è la minore delle tre Gili e, senza dubbio, la più tranquilla: ottima per allontanarsi da tutto e staccare la spina per alcuni giorni.La maggior parte degli alloggi è distribuita lungo la costa orientale, ma non risulta tanto affollata quanto Trawangan, conferendo all’isola quella caratteristica di riservatezza che piace ai viaggiatori desiderosi di privacy e alle coppie in viaggio di nozze.

Qui non mancano ristoranti, bar, spa e boutique per allietare il soggiorno dei visitatori dell’isola, l’intrattenimento notturno è limitato e poco invadente, quasi inesistente. Il paesaggio di Meno, ricco di piantagioni di palme da cocco, è arricchito da un lago salato: avventurati nelle ore meno calde del giorno per raggiungere e ammirare questo piccolo specchio d’acqua, nascosto nel cuore dell’isola.

GILI AIR
Air è l’isola più orientale delle tre Gili del nord, e anche la più vicina a Lombok, è la miscela perfetta tra l’energia di Trawangan e l’atmosfera placida di Meno.Il suo stile rilassato la rende adatta davvero a tutti: i viaggiatori in solitaria, le coppie, i gruppi di amici e le famiglie non avranno difficoltà a trovarsi a loro agio. Inoltre è ricca di ristoranti sulla spiaggia e alberghi, ville e resort per ogni livello di budget e gusto.

La strada principale si estende attorno all’isola, ma è nell’area in prossimità del molo che si concentrano le attività, ristoranti e i centri di immersione più frequentati.Lungo il versante ovest, i resort offrono un aperitivo per l’ora del tramonto e i ristoranti che organizzano il barbecue per la cena: hai solo l’imbarazzo della scelta per goderti attimi di totale serenità e allegria.

FLORES
A solo un’ora di volo da Bali, si atterra a Labuan Bajo , per arrivare poi a Flores, l'isola più affascinante e spettacolare. A lungo nascosta all'ombra della sua vicina più famosa Bali, l'isola di Flores sta finalmente emergendo come una destinazione unica a sé stante. Quindi, dopo aver visitato la tana dei draghi di Komodo, prenditi del tempo per ammirare alcune delle meraviglie di Flores. Qui puoi nuotare in laghi e cascate incontaminate, immergerti in uno dei 50 spettacolari siti di immersione, andare in kayak tra coste scoscese e coste di mangrovie, esplorare grotte misteriose ed essere accolto calorosamente dalla gente dell'isola nei loro rituali, balli e vita quotidiana.

Flores offre avventure, immersioni, eco-tour e alpinismo intervallati da visite a siti del patrimonio preistorico, villaggi tradizionali ed eventi culturali. Scopri la vita sottomarina più esotica del mondo, immergiti nei mari incontaminati di Komodo o nuota insieme a enormi mante, delfini e dugonghi nell'isola di Flores!
EXOTIC CONSIGLIA: ANGEL ISLAND RESORT: un piccolo eco-resort ecologico, situato su un’incantevole isola appena fuori Flores, Pulau Bidadari, a circa 30 minuti di barca dall’aeroporto di Labuan Bajo. Il resort, conta solo 10 cottage immersi in giardini verdeggianti, distanti un solo minuto dalla spiaggia privata. Relax e pace sono assicurati.

ISOLA DI SUMBA ( dove il tempo si è fermato)
A solo un’ora di volo da Bali ci si può perdere nella magia di un’isola che è davvero unica , dimenticando le spiagge ormai affollate di Bali , non è una meta turistica per tutti, ma è la sua particolarità e la sua forza. Nessun posto di ritrovo, club o spa , nessun negozio di souvenir per i turisti , ma solo natura incontaminata, lunghe deserte spiagge da sogno, piantagioni di caffè e terrazze di riso e sorrisi ancora genuini di un popolo ancora tribale, che vive in capanne di paglia dagli alti tetti , riti ancestrali sulle tombe in pietra al centro dei villaggi, per propiziarsi gli dei e sacrifici di bufali durante le cerimonie. Una vita di ritmi lenti, scanditi dai rumori del mare e da silenzi pacifici. L’isola fa parte dell’arcipelago delle Piccole Isole della Sonda, un mondo esotico e ancora tribale, dove le atmosfere sono primordiali e i ritmi di vita lenti. La foresta vergine ricopre il cuore dell’isola, nascondendo gli antichi villaggi che sembrano essersi fermati nel tempo. Tra questi, i più caratteristici sono Pau e Praiyawang, Waibakul e Pasung, dove osservare le tipiche case tradizionali costruite con la pelle di bufalo e le tombe giganti in pietra. Vale la pena spingersi oltre e visitare anche gli insediamenti di Bonto Kodi e Waibakul uno spaccato di vita reale, dove compiere un vero viaggio nel tempo, con esempi di case tradizionali sulle palafitte in bambù e i tetti in paglia a punta, che arrivano anche a dieci metri di altezza. Sumba mostra il volto dell’Indonesia più autentica. La giungla offre passeggiate immerse nel verde: aiutati da una guida locale, si possono fare escursioni nella foresta per esplorare cascate da sogno e piscine naturali, dove fare un bagno nel silenzio assoluto